Siamo alle solite, ogni giorno un imprenditore si sveglia e sa che deve combattere la sua personale guerra per avere un carico fiscale più giusto; ed ogni giorno cerca di trovare metodi su come pagare meno tasse. Se hai un attività in proprio ma hai semplicemente deciso di fare business con una ditta individuale e cerchi come pagare meno tasse lavorando con una semplice partita IVA, valuta bene quanto segue.
Pagare meno tasse ditta individuale: Passa a una SRL

La differenza sostanziale tra l'avere una ditta individuale ed essere a capo di una SRL (Società a responsabilità Limitata) è che nel primo caso la figura giuridica e quella fisica sono la stessa cosa. Mentre in una SRL a differenza della ditta individuale la persona giuridica è nettamente distinta rispetto rispetto al titolare, o al socio dell'impresa stessa.
Il regime della tassazione tra ditta individuale e SRL è totalmente diverso, infatti il titolare di una ditta individuale vedrà tassare i propri utili in base alla propria aliquota IRPEF (Imposta Redditi Persone Fisiche, dal 23 al 43%) + INPS (contributi previdenziali, 27%), mentre una SRL risponderà al pagamento delle imposte in base alle aliquote sulle società: IRES (Imposta Redditi Società, 27,5%) e IRAP (Imposta Regionale Attività Produttive, 4,5%).
Già da questa semplice distinzione, volutamente generica, si può capire che da un lato abbiamo come minimo un 50% circa di imposizione fiscale, mentre dall'altro si ha circa il 32%...
Se stai leggendo questo articolo, probabilmente hai una ditta individuale, e se stai cercando di venire a conoscenza di un metodo che ti consenta di pagare meno tasse, è perchè probabilmente hai prodotto tanta ricchezza e sai che il tuo carico fiscale verrà tassato nella tua dichiarazione dei redditi con le aliquote più alte (esempio 43%) oltre a dover sommare INPS per un altro 27%, quindi rischiare di dover pagare circa il 70% del tuo guadagno allo Stato.
Non voglio addentrarmi ulteriormente in calcoli, percentuali e leggi vigenti, ti dico semplicemente che se oggi tu avessi avuto una SRL invece di una ditta individuale, la ricerca "come pagare meno tasse ditta individuale" non l'avresti neanche fatta!
Perchè il commercialista non mi consiglia di passare da ditta individuale a SRL?
Vuole farmi pagare più tasse?
Non credo che il tuo commercialista goa nel vederti pagare più tasse. Le motivazioni possono essere tante, bisognerebbe entrare nello specifico caso per caso, ma sostanzialmente si può dire che se un consulente fiscale non consiglia questo tipo di passaggio è principalmente per due motivi:
- Reddito annuo inferiore ai 20mila euro
- Minor numero di adempimenti da eseguire
Se hai una ditta individuale ed in effetti produci meno di 20mila euro all'anno di reddito imponibile, è molto probabile che con pochi semplici accorgimenti tu possa dedurre costi e detrarre IVA in modo del tutto lecito, andando a pagare pochissime tasse senza tante preoccupazioni: ti basterebbe applicare giusto qualche segreto del Corso Escapologia Fiscale.
La gestione di una SRL invece, richiede una burocrazia maggiore da parte del commercialista, con più adempimenti da fare rispetto ad una semplice ditta individuale. Di conseguenza anche i costi di tenuta della contabilità possono passare dai 1-2.000 di una ditta individuale ai 2-3.000€ di una SRL, ma questo molto spesso diventa un alibi banale perchè fermandosi a pensare alla complessità, o pensando di risparmiare 1.000€ all'anno, si perdono di vista gli enormi vantaggi fiscali che questo passaggio comporterebbe.
La scelta di non passare da una ditta individuale a una srl, oltre ad una enorme riduzione dell'imposizione fiscale, non ti permette di dedurre una serie di ulteriori costi oggi collegati alla tua attività individuale che probabilmente non stai deducendo proprio per l'impossibilità di discriminare la tua persona fisica dalla persona giuridica rappresentata dalla SRL, argomento ben spiegato nel corso Escapologia Fiscale.
Insomma, se cerchi come pagare meno tasse ed hai una ditta individuale, valuta come prima cosa quella di cambiare forma societaria, ma non farlo per sentito dire, e ascolta più di una campana. Molto spesso, se non hai ancora valutato questo cambiamento è responsabilità anche del tuo attuale consuelente fiscale...e se vuoi risparmiare sulle imposte, cosa che fino ad oggi non hai fatto, forse è il caso di iniziare a mettere in discussione anche lui...
Grazie al corso Escapologia Fiscale, oltre a trovare spiegate dettagliatamente tutte queste cose e quali sono i metodi usati dagli imprenditori di SRL per abbattere la pressione fiscale, potrai avere anche un consulto con uno dei nostri professionisti sparsi in tuttaItalia per pagare meno tasse legalmente.
Non esitare ulteriormente, c'è un 20%-30% delle tue imposte che merita di essere risparmiato applicando i 59 Segreti dell'Escapologia Fiscale che trovi a questo link...
Clicca QUI e scarica il mio corso
#EscapologiaFiscale=Conoscenza