Inserisci la tua mail qui sotto per accedere GRATIS al Video

Privacy - In Conformità alla legge D.Lgs. n.679/2016 i Tuoi dati non saranno MAI ceduti a terzi. ODIAMO LO SPAM QUANTO TE! 

Il Blog di Escapologia Fiscale

Tassa patrimoniale: pronta la rapina gli imprenditori italiani

Tassa patrimoniale: pronta la rapina gli imprenditori italiani

Quando le casse statali cominciano a piangere c’è un solo modo per risollevarle. E, come spesso accade, si ricorre a metodi veloci e a dir poco impopolari.

 

Fra queste ci potrebbero essere le c.d. patrimoniali: provvedimento fiscale di applicazione di un’imposta sul patrimonio del contribuente. Un metodo contorto, una rapina che mette a rischio la tua ricchezza, e solo chi riesce a blindarlo tempestivamente riesce ad evitare l’ennesimo massacro fiscale.

 

Tassa patrimoniale: un rischio concreto dietro l’angolo

 

Le soluzioni per risanare le casse dello Stato per via dei numerosi provvedimenti presi per contenere la crisi economico sanitaria abbiamo l’imposta patrimoniale o il prelievo forzoso.

 

La patrimoniale è un provvedimento fiscale di applicazione di un’imposta sul patrimonio del contribuente. Non è un’imposta che grava sui redditi da lavoro, ma sul patrimonio (mobile e immobile) in misura fissa o variabile.

 

Altra soluzione nelle mani dello Stato è il prelievo forzoso. Si tratta di un’imposizione, una tassa sul patrimonio che viene depositato presso i conti correnti delle banche. La particolarità di questa soluzione consiste nel fatto che Stato può applicarlo senza il consenso e l’autorizzazione dei correntisti. 

 

In poche parole, se non l’avessi ancora capito, di buon mattino ti svegli col rischio di non trovare sul conto corrente gli stessi soldi che avevi la sera prima. Una vera rapina legale per mano dello Stato. 

 

L’ultima volta che vennero utilizzate queste misure per risanare le casse dello Stato era il 1992 a cui poi seguirono anche altre:

 

  • 1992 introduzione del prelievo forzo e l‘ISI (imposta straordinaria immobiliare) che da straordinaria diventò ordinaria. 

  • 1993 fu sostituita dall’ICI (2 per mille sui valori catastali di fabbricati residenziali, 3 per mille per le seconde case).

  • 1993 venne istituita una tassa sui beni di lusso e sul patrimonio netto delle società con un’aliquota pari al 7,5 per mille. Imposta che, negli anni, è stata sostituita dall’Irap diventando ordinaria (c’è tutt’ora).

 

Tutte imposte che dovevano essere una tantum e che però, da straordinarie sono diventate ordinarie come ad esempio l’Irap.

 

Finanziaria ‘21: un emendamento da paura

 

L'introduzione di un’imposta patrimoniale è un sistema veloce e sicuro per abbattere il debito pubblico e risanare le casse dello Stato che, per fronteggiare l’emergenza Covid-19, si sono indebolite.

 

A mettere paura, oltre al virus, è un emendamento inserito nella Legge di Bilancio 2021 che prevede un prelievo pari a:

 

  • 0,2% per i patrimoni compresi tra i 500mila e un milione di euro;

 

  • 0,5% per quelli compresi tra un milione e 5 milioni di euro;

 

  • 1% per quelli tra 5 milioni e 50 milioni di euro;

 

  • 2% per quelli superiori;

 

Per i patrimoni sopra il miliardo di euro ci sarebbe anche un prelievo di solidarietà nel 2021 del 3%.

 

Come devi difenderti?

 

Alcuni imprenditori oculati che sanno come tutelare il proprio patrimonio conoscono ed utilizzano gli strumenti giusti. Gran parte degli italiani però, per via della poca informazione, crede di avere il metodo a casa sottomano, ignari del rischio di andare incontro ad un’operazione illecita o quanto meno borderline.

 

Considerato che non ci sono certezze sulle modalità di applicazione e il patrimonio accumulato attraverso redditi è già stato tassato, pianificare ora - prima che sia troppo tardi - sarà fondamentale per il futuro della tua azienda.

 

Anche questo e molto altro, viene spiegato dettagliatamente tra i segreti del corso Escapologia Fiscale… Clicca QUI e scarica il mio corso

 

Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico, come diceva Sir Wiston Churchill.

 

 

Share

Post a Comment

Tags
Categorie
Fill out my online form.