Lo so come ti stai sentendo in questo momento. La situazione, per chi fa impresa come noi, non è bellissima. Non è facile!
Siamo di fronte ad una crisi surreale, inaspettata. Nessuno, ma proprio nessuno è stato in grado di prevenirla. Nonostante tutto, non devi e non dobbiamo arrenderci. Tutti uniti, ne sono sicuro, usciremo da questa crisi e ripartiremo più forti di prima.
Proprio per aiutare le imprese a superare questa crisi, si spera sia momentanea, il Governo, attraverso il decreto Cura Italia, ha pensato bene di porgere le mani verso di noi per aiutarci o quanto meno per farci sopravvivere in questo momento.
Ecco le misure per te, imprenditore
Per fronteggiare l'emergenza liquidità, perché ora il problema che abbiamo è proprio la mancanza di soldi, sono stati:
-
sospesi i versamenti ritenute alla fonte, Iva, contributi previdenziali e assistenziali, e ai premi per l'assicurazione obbligatoria in scadenza tra l’8 marzo e il 31 marzo per le imprese con ricavi inferiori a 2 milioni di euro nel periodo di imposta 2019.
Il Fondo di Garanzia, in pratica, se non lo sai, ti consente di accedere al credito, magari per rinegoziare un debito scaturito durante la crisi, in maniera gratuita e senza fornire alcuna garanzia (che pur volendo ora sarebbe utopica).
A garantire per te è lo Stato. È lui ti offre, appunto questa garanzia, in maniera del tutto gratuita. Inoltre, è possibile chiedere un prestito inferiore a 100.000 euro anche per le imprese che non navigano in buone acqua già da prima.
Insomma, grazie al Fondo di Garanzia, puoi accedere al credito in maniera semplice e veloce.
Cassa integrazione. A parte la liquidità, altro problema, che ha chi fa impresa come te, sono i dipendenti. Quello che devono essere scongiurati durante la crisi sono i licenziamenti: quando la crisi finirà e tutto il sistema ripartirà (e credimi che ripartirà) devi essere pronto e avere il personale giusto al momento giusto.
Per scongiurare ciò, infatti, puoi accedere alla Cassa Integrazione (prestazione economica erogata dall’Inps) per il periodo in cui la produzione è ferma (9 settimane). Grazie al decreto Cura Italia, possono accedere tutte le imprese indipendentemente dalla dimensione.
Credito d’imposta canone locazione del 60%. Come te, tanti altri imprenditori, hanno il problema del canone di affitto da pagare per il mese di marzo. A causa dei decreti straordinari, tra l’altro, molte attività sono chiuse.
Ragion per cui, puoi beneficiare del credito d’imposta del 60%. In pratica cosa succede? Che tu paghi ora (è ovvio) però poi ti verrà restituito il 60% di quello che hai pagato in questo mese. Attento però: non ti viene restituito in soldoni, ma come credito che puoi utilizzare in compensazione per pagare le imposte a debito (e credimi che arriveranno le tasse, nonostante le sospensioni attuali).
Credito d’imposta del 50% per le spese di sanificazione. La salute in questo momento viene prima di tutto, salvaguardare quella dei nostri dipendenti e tua, è fondamentale. Per tale motivo hai disposizione un credito d'imposta per la sanificazione della tua azienda.
Puoi spendere fino a 20.000 euro per sanificare il tuo locale perché grazie a questo credito è come se tu stessi spendendo 10.000 euro. Il 50% ti verrà restituito in credito d’imposta come detto poco fa.
Professionisti. È stato previsto un bonus di 600 euro per chi dimostra un calo del fatturato (come erogarlo ancora è da vedere) e sospensione del mutuo sulla prima casa.
Sempre loro possono usufruire della sospensione della ritenuta d’acconto, sulle fatture di marzo e aprile, se non ha dipendenti e ricavi inferiori a 400.000 nel periodo di imposta precedente.
Al momento le principali misure sono queste ma molto probabilmente seguiranno, già nel mese di aprile, altri decreti a favore delle imprese (magari arriverà qualche aiuto dall’UE).
In attesa di altro, dobbiamo trarre il meglio da quello che abbiamo. Ora più che mai è il momento di rimboccarsi le maniche, sfruttare tutte le agevolazioni, gli strumenti a disposizione. Ad esempio, capire come devi tutelare il tuo patrimonio, tutto quello che hai costruito con fatica e sudore.
In situazioni come queste, purtroppo, è molto facile perdere tutto. E, magari, riesci a cavartela ora, è molto facile che in futuro sarai sommerso dalle tasse. Aiutati ora, non aspettare!
Nel mio corso trovi la soluzione che ti permette di salvaguardare e tutelare la tua azienda nel caso in cui si verifichi un'altra crisi come questa e tutte le strategie per sfruttare al meglio le agevolazioni messe a disposizione dallo Stato.
Ma non è tutto: trovi anche le strategie per combattere l’elevata imposizione fiscale che, quando ci sarà la tanto attesa ripresa, sarà molto probabilmente più elevata (perché prima o poi le tasse vanno pagate).
Scarica il corso da qui adesso: investi ora per un futuro migliore.