Inserisci la tua mail qui sotto per accedere GRATIS al Video

Privacy - In Conformità alla legge D.Lgs. n.679/2016 i Tuoi dati non saranno MAI ceduti a terzi. ODIAMO LO SPAM QUANTO TE! 

Il Blog di Escapologia Fiscale

Autovelox non ti temo: scopri come si comporta l’imprenditore disinibito di fronte ad una multa

Autovelox non ti temo: scopri come si comporta l’imprenditore disinibito di fronte ad una multa

Alzi la mano chi non ha mai preso una multa stradale.

Se fossimo in uno dei mie tanti tour, probabilmente tutti i presenti in sala (e credimi che sono tanti) la alzerebbe. 

 

Chiunque, almeno una volta nella vita, anche pesantemente, è stato multato. A maggior ragione gli imprenditori, che si muovono spesso rispetto ad un normale automobilista e probabilmente a volte qualche Autovelox o Tutor gli ha fatto una foto ricordo. 

 

Ma gli imprenditori non sono tutti uguali: solo alcuni sono in grado di comportarsi - senza paura - di fronte ad una multa.

 

Solo una categoria riesce ad affrontare la multa

 

Non sono mai stato in macchina con loro, però so che quando ricevono

multe per eccesso di velocità, una categoria sa come cavarsela, mentre gli altri pagano e stanno zitti. 

 

Chi riesce a cavarsela sono i c.d. imprenditori disinibiti, che affrontano il Fisco - senza alcun patema d’animo - consapevoli - perché hanno conoscenza in materia - di avere ragione. 

 

Ci vuole una certa dose di coraggio per NON pagare, perchè anche se le probabilità di vittoria sono statisticamente intorno al 70%, nel conto, devi mettere il tempo che perdi per queste cose: 

 

  • dovrai tornare tu o chi per te - obbligatoriamente - nella provincia dove è accaduta l’infrazione per comparire davanti al Giudice di Pace.

 

Tendenzialmente il loro ragionamento è questo: 

 

  • se la multa l’hanno presa vicino casa, anche per piccole cifre (2-300€) potrebbe avere senso fare ricorso e presenziare davanti al Giudice;

  • se invece devono tornare appositamente a 3-400km da casa, per farlo, pagano e basta.

 

Gli imprenditori che decidono di farlo, usano professionisti specializzati: non

tutti gli avvocati sanno come ricorrere contro le infrazioni del codice della strada e conoscere i mille cavilli che possono invalidare un verbale di accertamento, soprattutto ad un prezzo che non sia superiore al pagamento della multa ricevuta.

 

Operativamente gli imprenditori disinibiti che usano procedura. Un iter ben preciso, spiegato dettagliatamente nel #segreto34 che tutti gli imprenditori disinibiti hanno utilizzato e vinto sempre.

 

Dalla loro esperienza, statisticamente accade questo:

 

  • 4 volte su 10 la controparte è contumace, di fatto concedendo la vittoria;

 

  • 3 volte su 10 la controparte si presenta, ma le motivazioni esposte sul ricorso sono più convincenti delle sue;

 

  • 2 volte su 10 si deve pagare la multa, con le sanzioni accessorie dovute al ritardo;

 

  • 1 volta su 10 si dovranno pagare anche le spese legali della controparte per lite temeraria (ma di solito questo rischio è evitato grazie al parere dello studio specializzato interpellato per il ricorso).



Da quale parte vuoi stare?

 

Vedi, nel nostro sistema ci sono una marea di normative: solo chi le conosce tutte perfettamente riesce a cavarsela con il Fisco, la GdF e l’Agenzia delle Entrate. Chi non le conosce viene “sbranato” senza nemmeno accorgersene, quando ormai non ha più un euro in tasca.

 

In altre parole, quando ormai è troppo tardi e qualsiasi azione non è altro che una perdita di tempo e di soldi inutili.

 

A questo punto ti faccio una domanda: tu da che parte vuoi stare?

 

  • imprenditore disinibito, che NON ha paura e va per dritto per la sua strada consapevole che ha le capacità per affrontare il nemico (Fisco);

  • imprenditore complessato, che ha paura e NON va dritto per la sua strada ma segue quella del nemico (il Fisco).

 

Se la risposta è la prima, allora non devi fare altro che conoscere tutti i cavilli burocratici e normativi che ti consentono di poter fronteggiare il nemico senza paura.  Clicca QUI e scarica il corso

 

Share

Post a Comment

Tags
Categorie
Fill out my online form.