Salvo intese, la bozza della Legge di Bilancio, è stata approvata lo scorso 15 ottobre, ma
è ancora in discussione al Senato, quindi fino al 31 dicembre c’è da aspettarsi di tutto.
Il tema centrale è la lotta serrata all’evasione. Le nuove norme prevedono il carcere se evadi più 100mila Euro, trasformando il sistema fiscale in una vera dittatura.
Ad esempio:
Oltre alle sanzioni c’è pure altro (per fortuna)
Ma oltre la lotta all’evasione, nella Legge c’è di più.
In particolare - anche se molto probabilmente le stime verranno viste al ribasso - trovano conferme tutte le misure relative ad "Industria 4.0" la proroga:
-
del super ammortamento, supervalutazione del 130% del costo sostenuto per l’acquisto, anche in leasing, di beni strumentali nuovi (fabbricati, impianti), destinati a migliorare il processo produttivo della tua impresa, effettuati nel 2020 con consegna fino al 30 giugno 2021;
-
dell'iper-ammortamento, supervalutazione del 170% degli del costo sostenuto per l’acquisto di beni strumentali ad alto contenuto tecnologico, per favorire la trasformazione tecnologica della tua impresa. Le spese devono essere effettuate entro il 31 dicembre 2020 quindi fino al 31 dicembre 2021, solo se entro il 31 dicembre 2020 l'ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione.
Altre agevolazioni da non sottovalutare
A parte la proroga dei crediti appena detti, l’ambiente è il tema che - oltre all’evasione - va per la maggiore nella futura Legge. Previsto, infatti, un credito d'imposta del 10% nel caso acquisti macchinari e software indicati nel piano Industria 4.0, effettuati a partire dall’1 gennaio 2017, purché facciano parte di un progetto che prevede di raggiungere determinati obiettivi green.
Se la tua azienda si trova nel sud puoi usufruire anche di altre agevolazioni, quali:
-
credito d’imposta Investimenti nel Mezzogiorno se acquisti - anche in leasing- beni strumentali nuovi per strutture ubicate in Abruzzo, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Questo credito aumenta del 50% per investimenti in attività di ricerca e sviluppo sempre nelle stesse regioni.
Tema della discordia riguarda la determinazione della base imponibile dell’Irpef delle auto aziendali che aumenta le tasse in maniera esponenziale - viene leggermente rivista:
Altro tema discordante è la tassa sulla plastica: 1 euro per kg di materia plastica contenuta nei MACSI. Puoi usufruire, però, di un credito del 10% sulle spese di adeguamento tecnologico finalizzato alla produzione di manufatti biodegradabili e compostabili.
Viene abbandonata, infine, la Mini Ires per far posto all’ACE.
Di riduzione della tasse nemmeno l’ombra, tutto non tace, perché sono tutte tendenzialmente in aumento e, nonostante tutte queste agevolazioni, abbattere il carico fiscale è un’utopia anche per il 2020.
Nel mio manuale di Escapologia Fiscale trovi tutto ciò che ti serve per pagare meno tasse in maniera ONESTA e LEGALE al 100%, perché le agevolazioni che ti ho detto, stai sicuro che non ti bastano per pagare meno tasse.
Clicca QUI e scarica il corso: i #59segreti saranno vitali per te, per la tua azienda e per la tua famiglia per vivere un 2020 fiscale tranquillo.