Sembra sia allo studio l’ennesima trovata tributaria per contrastare l’evasione: l'anonimometro.
Si tratta di un nuovo strumento che dovrebbe entrare in vigore con la legge di bilancio 2020 e non sarebbe altro che un Evasometro anonimizzato. Attraverso questa sistema l'Agenzia delle Entrate potrà ricavare i tuoi dati - relativi alle tue abitudini di spesa - in forma anonima per procedere, in caso di scostamenti evidenti, agli opportuni controlli, per verificare se sei o meno un evasore.
Che cos’è l'anonimometro?
Siccome la lotta all’evasione - il vero male dell’Italia - è il tema centrale della legge di bilancio 2020 stanno cercando di trovare qualsiasi mezzo che possa contrastarla.
L'anonimometro è un sistema di accertamento fiscale della futura legge di bilancio: per quest’anno puoi stare “tranquillo”, ma dal prossimo anno - se passa il periodo di studio- sarai sempre sotto l’occhio vigile del Fisco.
Al momento - come la maggior parte dei provvedimenti contenuti nella legge - non è ancora chiaro il suo funzionamento, però il meccanismo dovrebbe essere totalmente informatizzato e caratterizzato dall'incrocio di tutti i dati dei contribuenti.
A differenza dell’Evasomentro, i dati - raccolti grazie alla fatturazione elettronica, agli scontrini elettronici e alla Superanagrafe dei conti correnti - restano anonimi:
Il codice, poi, verrà girato a tutte le piattaforme - esistenti ed in arrivo - che il Fisco utilizza per contrastare l’evasione e potranno essere incrociati, sia dall’Agenzia delle Entrate che dalla Guardia di Finanza, per analizzare:
-
i comportamenti di spesa;
-
eventuali scostamenti notevoli tra reddito dichiarato e uscite;
-
se hai evaso le tasse o meno.
La pressione fiscale aumenterà: l’evasione non sarà mai la soluzione
Attraverso quest’ennesimo strumento per il contrasto all’evasione, lo Stato, si pone l’obiettivo di recuperare una parte del gettito, che negli ultimi tre mesi ha raggiunto una misura record, in aumento addirittura del 3,8%.
Tutto questo verrà fatto nel rispetto della privacy dei cittadini - anche se appare difficile che questa possa avvenire. Tuttavia, tra carcere e anonimometro, la lotta per stanare i furbetti è aperta. Se evadi non avrai più scampo - scoprirti, ormai, sarà un gioco quasi da ragazzi.
L’evasione è il male, e su questo non ho alcun dubbio, ma pensare di usarla per pagare meno tasse - dando la colpa all’elevata pressione fiscale - è una scelta sbagliatissima e alla quale ti pentirai amaramente.
Insomma, ciò che mi chiedo:
-
ma perché devi evadere?
-
perché fare il furbo e non partecipare alla spesa pubblica della quale anche tu e la tua famiglia usufruisci?
-
perché devi far pagare agli altri il doppio, per coprire il tuo mancato pagamento delle imposte?
La pressione fiscale aumenterà, ma l’evasione non sarà mai la soluzione.
Nel mio manuale di Escapologia Fiscale trovi tutto ciò che ti serve per pagare meno tasse in maniera ONESTA e LEGALE al 100% senza ricorrere ad operazioni al limite dell’impossibile.
Clicca QUI e scarica il corso: i #59segreti saranno vitali per te, per la tua azienda e per la tua famiglia.