Dopo vari tira e molla, il Decreto Crescita alla fine è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale.
Le novità contenute all’interno dello stesso sono tante, molte sono le agevolazioni fiscali.
Ma davvero basteranno ad aiutarti ad abbattere il carico fiscale?
Visto così, da una prima lettura, il decreto, è abbastanza scarso e poco incisivo. Però è sempre meglio andare a vedere quali sono le novità e quando saranno messe in pratica tutte le agevolazioni che ti aiutano a pagare meno tasse.
Super ammortamento
La principale novità riguarda il ritorno del super ammortamento: maggiorazione del 30% se acquisti beni strumentali nuovi dall’1 aprile al 31 dicembre 2019. Attenzione, perché non è tutto rose e fiori, infatti, se l’investimento che vai ad effettuare supera la soglia massima 2,5 milioni di Euro, non hai più diritto alla detrazione.
Mini IRES/IRPEF
Viene rimodulata, la c.d. Mini IRES/IRPEF che consiste nella riduzione di 4 punti delle aliquote IRES e IRPEF sugli utili reinvestiti. Purtroppo, qua già vedo la prima pecca, perché entrerà a regime solo nel 2023.
Ma andiamo avanti...
Bonus aggregazione
Tra le tante novità mi sembra opportuno segnalare il ritorno, purtroppo fino al 2022 del cd. bonus aggregazione: utile a consentire alle imprese di ampliare le loro dimensioni e per consentire maggiore competitività anche sui mercati internazionali.
Esenzione IMU
Arrivati al tema IMU, trovo la seconda pecca. Infatti è prevista la deducibilità totale (quindi tassa interamente scaricabile) dal reddito d’impresa e di lavoro autonomo, però, anche qua, solo dal 2023.
Taglio INAIL
La terza pecca arriva subito e riguarda l’INAIL. Infatti, il taglio di 600 milioni delle tariffe ci sara, forse, nel 2023, con uno buco del 2022, dove il pagamento da fare sarà totale.
Agevolazione fiscale commissione carte di credito
Forse una delle poche misure subito applicabile riguarda l’agevolazione fiscale sulle commissioni delle carte di credito per le pompe di benzina. In pratica ti danno un credito sulle commissioni da pagare, per la vendita di carburante tramite carta di credito. Occhio che, però, sono escluse dal credito d'imposta tutte le altre transazioni.
Pacchetto "Made in Italy"
Viene rafforzato, inoltre, tutto il pacchetto che riguarda la protezione del Made in Italy ed il contrasto alla contraffazione, nonché contro la delocalizzazione dei marchi all’estero.
Altre novità
Le altre novità, riguardano:
-
Nuova forma di garanzia pubblica per le PMI che decidono di effettuare investimenti fino a 5 milioni.
-
Nuova Sabatini, viene modificata per consentire procedure di finanziamento più semplici. Inoltre viene raddoppiato il massimale dei prestiti per l’erogazione immediate delle somme fino ad un massimo di 100mila Euro.
-
Patent Box, ti viene data la possibilità di poter usufruire direttamente dell’agevolazione attraverso la dichiarazione senza più essere obbligati a presentare l'istanza all'Agenzia delle Entrate.
-
Economia circolare, pronti 140 milioni di Euro se adotti modelli per il riciclo produttivo nell'ottica dell'economia circolare. Previsto, inoltre, un contributo del 25% se utilizzi prodotti da riciclo e riuso.
Tante novità, ma poca concretezza
Dunque, molte sono le novità fiscali, molto sono le agevolazioni per poter abbattere il carico fiscale. Ma c’è un unico problema: per l’immediato, di rapida applicazione, non ho visto nulla, perché pochissimi sono i soldi per poterle attuare.
Quindi cosa hanno pensato? Di rinviare tutto non per il prossimo anno, ma per il 2023. Praticamente tanto fumo, ma alla fine di arrosto (concreto) non vedo proprio nulla, perché le agevolazioni fiscali più importanti vengono rimandate tra il 2022 ed il 2023.
Capisci che, per ridurre il carico fiscale grazie alle agevolazioni statali devi attendere altri due anni. Si hai capito bene, perché fino al 2022 ti prosciugheranno le tasche fino all’impossibile e poi ti daranno il contentino.
Ti pare normale? A me no. Non aspettare che lo Stato ti dia il contentino tra due tre anni, perché il tempo peggiora solo le cose e non fa altro che farti perdere le speranze. Se vuoi pagare meno tasse, devi agire subito, perché le strategie esistono e sono tutti FISCALMENTE INATTACCABILI.
Sfrutta i segreti del mio corso di Escapologia Fiscale, vedrai che ci sono tante strategie che ti consentiranno di pagare solo il GIUSTO carico fiscale.
Fai un investimento oggi per essere ripagato domani. Scarica il corso da qui.