Inserisci la tua mail qui sotto per accedere GRATIS al Video

Privacy - In Conformità alla legge D.Lgs. n.679/2016 i Tuoi dati non saranno MAI ceduti a terzi. ODIAMO LO SPAM QUANTO TE! 

Il Blog di Escapologia Fiscale

Monitoraggio fiscale: scopri se sei obbligato!

Monitoraggio fiscale: scopri se sei obbligato!

Tempo di dichiarazioni, tempo di stare assolutamente attenti, perché ogni errore potrebbe risultare fatale e costarti molto caro.

 

Adesso ti dirò una cosa, lo sai che se sei residente in Italia, ma hai attività all’estero sei obbligato al cosiddetto monitoraggio fiscale?

 

Ebbene si, se sei soggetto al monitoraggio fiscale sei obbligato a compilare il quadro RW del Modello Redditi e sei tenuto ad indicare tutti gli investimenti che hai all’estero o qualsiasi attività finanziaria che detieni all’estero, indipendentemente da come hai acquistato o effettuato questi investimenti.

 

Capisci bene che, ti basta essere in possesso, per essere sottoposto al monitoraggio.

 

Ma secondo te, questa pratica, perché viene effettuata?

 

Il monitoraggio, con la compilazione del Quadro RW del modello Redditi, viene fatto per verificare se puoi evitare il pagamento delle imposte patrimoniali IVIE e IVAFE: rispettivamente Imposta sul valore delle proprietà immobiliari detenute all’estero ed Imposta sul valore di conti correnti, prodotti finanziari e libretti detenuti in Paesi esteri.

 

In tutto ciò, devi sapere che, in Italia, non basta essersi trasferiti all’estero e non percepire più redditi in Italia per non dover più fare la dichiarazione dei redditi italiana, infatti, in caso di controllo da parte dell’Agenzia, devi dimostrare anche che il tuo «Centro d’Interesse» è fuori dall’Italia.

 

E per fare questo, non è assolutamente facile, perché il tema è fortemente dibattuto, poiché non vi è una risposta chiara. Spiegare questo non è semplice, ma nel #segreto47 del mio corso di Escapologia Fiscale, ti viene detto quello che fanno e quello che non fanno gli imprenditori, che io chiamo disinibiti, quando decidano di spostare la propria residenza all’estero per non imbattersi in un controllo dell’Agenzia delle Entrate.

 

Non tutti sono obbligati 

 

 

Tornando al tema dell’articolo, è opportuno dire che, non tutti i contribuenti residenti fiscalmente in Italia e con attività economiche all’estero sono obbligati a compilare il Quadro RW del modello Redditi, ma solo le persone fisiche, le società semplici e gli enti no profit.

 

Inoltre, se i depositi e i conti correnti bancari costituiti all’estero, hanno un valore inferiore a 15mila Euro e una giacenza media inferiore a 5mila Euro, non sei soggetto al monitoraggio fiscale e di conseguenza ti sei liberato di un bel fardello.

 

Ad esempio, lo sai che, se detieni un Conto PayPal e superi le cifre suddette, lo devi dichiare?  E questo succede perché Paypal è, a tutti gli effetti, un istituto finanziario estero, con sede in Lussemburgo, quindi soggetto a monitoraggio.

 

Lo so, sei balzato dalla sedia appena hai sentito PayPal, perché chi, ad oggi, non ha questo conto? Pochi o nessuno, forse.

 

Ma non solo, le valute virtuali, come ad esempio i più conosciuti Bitcoin, li puoi considerare considerare attività estere di natura finanziaria. Come tali, e come avviene per il conto PayPal, sono soggetti a monitoraggio fiscale. Quindi, se sei titolare di queste valute e superi i limiti detti, devi compilare il quadro RW, perché, anche in questo caso, sei obbligato al monitoraggio.

 

Ma prima di affrettarti a dichiarare, valuta se hai o meno superato le soglie e se hai beni all’estero, siano essi immobili o capitali liquidi, rispetta sempre gli obblighi dichiarativi e usa il corso di Escapologia fiscale, non l’evasione! Scarica il corso da qui.

 

 

Share

Post a Comment

Tags
Categorie
Fill out my online form.