Inserisci la tua mail qui sotto per accedere GRATIS al Video

Privacy - In Conformità alla legge D.Lgs. n.679/2016 i Tuoi dati non saranno MAI ceduti a terzi. ODIAMO LO SPAM QUANTO TE! 

Il Blog di Escapologia Fiscale

Fattura e ricevuta fiscale: attento a cosa cerchi di scaricare

Fattura e ricevuta fiscale: attento a cosa cerchi di scaricare

Quando si acquista qualcosa è molto importante capire quale documentazione viene rilasciata per giustificare l’acquisto, perché non tutto può essere detraibile in sede di dichiarazione dei redditi.

 

Nell’ambito di un’operazione di acquisto sentiamo spesso parlare di fattura e ricevuta fiscale. Nella maggior parte dei casi, tra i due termini, si fa molta confusione, perché all’apparenza possono sembrare uguali, ma in realtà presentano delle differenze sostanziali ed hanno funzioni completamente diverse.

 

Questa è la ricevuta fiscale...

 

La ricevuta fiscale è un documento che serve ad attestare uno scambio commerciale tra un soggetto titolare di partita IVA ed un soggetto privato.

 

Questa, a volte, funge da scontrino fiscale. Infatti viene utilizzata nel momento in cui il soggetto privato la richiede per avere un documento che specifichi dettagliatamente tutto ciò che ha effettivamente acquistato.

 

La ricevuta fiscale viene spesse volte utilizzata quando la somma da pagare sia tendenzialmente cospicua. Inoltre, è una valida alternativa allo scontrino per tutti quei soggetti titolari di partita IVA che non dispongono di un registratore di cassa, come ad esempio un barbiere.

 

...mentre questa e la fattura fiscale

 

La fattura, invece, è un documento fiscale che viene emesso ogni qualvolta si verifica un’operazione commerciale tra due soggetti titolari di partita IVA. Solo in alcuni casi e se espressamente richiesta, la fattura viene emessa nei confronti di un soggetto privato, indicando, in questo caso, il codice fiscale.

 

All’interno della fattura devono essere indicati tutti i dati del cliente nonché i propri, l’aliquota o le aliquote IVA e la descrizione dell’operazione. Ogni soggetto è tenuto alla registrazione mensile della fattura.

 

Fattura elettronica

 

Come saprai, dal 2019, la fattura non sarà più cartacea, bensì elettronica. Non dovrai più utilizzare un file Excel per emettere una fattura e non dovrai più inviarla tramite mail al tuo cliente e poi al tuo commercialista.

 

Con la fattura elettronica, questo iter verrà fatto attraverso un software che provvederà ad emettere la fattura e tramite il Sistema di Interscambio, verrà poi inviata al proprio cliente.

 

Pertanto dovrei dotarti di un software che ti consenta di convertire le tue fattura nel formato .XML, ovvero quello richiesto dalla legge. Grazie al nostro software, XribaBooks, crei e registri le fatture in maniera semplice e veloce, riducendo al minimo, se non a zero, il margine di errore.

 

Si, ma cosa posso detrarre?

 

Dunque, la ricevuta fiscale viene emessa verso i privati. A volte può succedere che la ricevuta venga emessa anche verso soggetti titolari di partita IVA. Nel caso di specie, sarebbe opportuno che, tale documento, fosse poi accompagnato da una fattura.

 

Quanto alla fattura viene emessa negli scambi commerciali che siano vendita di prodotti o prestazione di servizio tra due soggetti titolari di partita IVA.

 

Devi stare assolutamente attento su cosa sia possibile detrarre e cosa no, perché se porti in detrazione un documento errato, il Fisco non te lo perdonerà. Grazie al corso Escapologia Fiscale, oltre a trovare spiegate dettagliatamente tutte queste informazioni, ti verrà spiegato cosa può essere portato in detrazione per abbattere la pressione fiscale ed, inoltre, potrai avere anche un consulto con uno dei nostri professionisti sparsi in tutta la Penisola.

Non esitare ulteriormente, c'è un 20%-30% delle tue imposte che merita di essere risparmiato applicando i 59 Segreti dell'Escapologia Fiscale che trovi a questo link...  Scarica il corso da qui

 

 

Share

Post a Comment

Tags
Categorie
Fill out my online form.