Alcune volte accade che molti imprenditori siano talmente focalizzati nel lamentarsi che in Italia le tasse sono elevate, che non badano a tutte le opportunità offerte dallo Stato. Questo non significa che lo Stato ci vuole regalare qualcosa, però, a volte, vengono emanate, oppure prorogate, delle norme che aiutano gli imprenditori a ridurre in maniera sensibile la pressione fiscale.
Ridurre la pressione fiscale con l'iper-ammortamento
Una di queste riguarda l’iper-ammortamento che, la recente Legge di Bilancio, conferma anche per il biennio 2019/2020. Quindi qualsiasi imprenditore, che decide di investire in tecnologia, per innovare la propria azienda, potrà beneficiarne.
Che cos’è l’iper-ammortamento
Ricordiamo che l’iper-ammortamento è un’agevolazione fiscale che supporta ed incentiva le aziende che investono in beni strumentali nuovi, in beni materiali e immateriali (software e sistemi IT) funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi.
Si tratta di una supervalutazione sugli investimenti che effettui in beni materiali nuovi, dispositivi e tecnologie, acquistati o in leasing. In buona sostanza se vuoi investire per innovare la tua azienda, l’iper-ammortamento è una delle poche agevolazione, a carattere tecnologico, confermate dalla recente manovra.
Come ottenere l'iper-ammortamento?
Per poter usufruire dell’agevolazione occorre che:
-
per gli investimenti effettuati nel 2019, alla data del 31 dicembre 2019, l’acquisto effettuato sia stato consegnato o spedito;
-
per gli investimenti effettuati nel 2020, alla data del 31 dicembre 2019, sia stato effettuato il pagamento di un acconto del 20% e che sia confermato tale ordine.
Iper-ammortamento 2019/2020 novità
Per questo biennio vi sono delle sostanziali novità. Infatti, in base all’investimento effettuato, abbiamo diverse percentuali di agevolazioni:
Qualora il costo di acquisizione per l’investimento superi i 20 milioni di Euro non spetta alcuna maggiorazione.
Quindi investendo in beni strumentali funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi, si potrà usufruire delle agevolazioni sopra indicate, ovvero una maggiorazione del costo effettuato che andrà a ridurre il reddito imponibile e conseguentemente anche il carico fiscale.
Attenzione però...
Se hai effettuato questi investimenti, l’Agenzia delle Entrate non esiterà ad effettuare un accertamento.
Siccome in Italia, lo Stato, come dà, può anche prendere. O quanto meno esige delle spiegazioni relative alle spese effettuate, quindi per confermare l’agevolazione richiesta, chiede di sapere se sono innovative o meno. Quindi il RISCHIO di perdere l’agevolazione con tutte le conseguenze del caso è veramente alto.
Come evitare di restituire l'agevolazione ottenuta?
Per evitare che lo Stato ti prenda quanto dato, nel mio corso di Escapologia Fiscale, ho spiegato, nel segreto #53, i 2 metodi che ogni imprenditore può utilizzare per certificare che gli investimenti effettuati siano innovativi.
Se hai effettuato investimenti per l’acquisto di questi beni, vi sono due possibilità che possono mettere al sicuro l’agevolazione ottenuta. Valuta tu se oggi l’investimento migliore che tu possa fare, è scaricare il mio corso di Escapologia Fiscale, e mettere in pratica il segreto 53 e salvaguardare i tuoi investimenti. Scarica il corso da qui