Inserisci la tua mail qui sotto per accedere GRATIS al Video

Privacy - In Conformità alla legge D.Lgs. n.679/2016 i Tuoi dati non saranno MAI ceduti a terzi. ODIAMO LO SPAM QUANTO TE! 

Il Blog di Escapologia Fiscale

Sei un autotrasportatore? Ecco le agevolazioni per il 2018

Sei un autotrasportatore? Ecco le agevolazioni per il 2018

La fiscalità, lo sappiamo, è in continua evoluzione. Come ogni anno è riconosciuta una detrazione forfettaria alle imprese autorizzate all'autotrasporto di merci per conto di terzi. La misura della deduzione riconosciuta viene stabilita di anno in anno.

 

Sulla base delle risorse disponibili, con il comunicato stampa 112 del 16 luglio 2018 del Mef, vengono comunicate le misure agevolative a favore degli autotrasportatori per il 2018.

 

Pertanto, anche per il 2018, anche se oltre la prima scadenza della data di versamento delle imposte a debito derivanti dalla dichiarazione, avrai la possibilità di procedere alla liquidazione delle imposte qualora svolgi l’attività di autotrasportatore conto terzi. La misura arriva, infatti, 14 giorni dopo la scadenza del pagamento dell’IRPEF a debito.

 

Importi delle deduzioni forfettarie

 

Se tu sei un autotrasportatore ed hai effettuato trasporti personalmente oltre il Comune in cui ha sede la tua impresa hai diritto ad deduzione forfetaria di spese non documentate (come recita l’articolo 66, comma 5 del TUIR, al primo periodo), per il periodo d’imposta 2017, nella misura di 38 Euro.

 

Ricordati che la deduzione spetta una sola volta per ogni giorno di effettuazione di trasporti, indipendentemente dal numero dei viaggi, quindi è necessario stare ben attenti.


La deduzione, oltre che per i trasporti oltre il Comune, ti spetta anche se hai effettuato personalmente trasporti all’interno del Comune in cui ha sede l’impresa. La deduzione spettante, in questo caso sarà di un importo pari al 35% di quello riconosciuto agli autotrasportatori che hanno effettuato trasporti oltre il territorio comunale. Pertanto, avrai diritto ad una deduzione pari a 13,3 Euro.

 

Da sottolineare che, per poter usufruire della predetta deduzione occorre che, l’attività di autotrasporti, venga effettuata per conto terzi.


Misura relativa al recupero del contributo al Ssn

 

Tu che sei titolare di un’impresa di autotrasporto merci puoi recuperare, nel 2018, fino a un massimo di 300 Euro, di spese effettuate, per ciascun veicolo utilizzato dalla tua impresa. Le somme recuperate si riferiscono alle somme che, nel 2017, sono state versate come contributo al Servizio sanitario nazionale sui premi di assicurazione per la responsabilità civile, per i danni derivanti dalla circolazione dei veicoli a motore adibiti a trasporto merci di massa complessiva a pieno carico non inferiore a 11,5 tonnellate.

 

Puoi usufruire di tale agevolazione solo in compensazione quindi con l’utilizzo del modello F24. Anche quest’anno, per la compensazione in F24, si utilizza il codice tributo “6793”.

 

Sempre ieri, l’Agenzia delle Entrate, ha comunicato la modalità di indicazione di tale agevolazione all’interno del Modello redditi 2018. Perché, essendo un’agevoalzione che va in compensazione, oltre che nel modello F24, per usufruire di di tale deduzione sei tenuto ad indicarla nel quadro:

 

  • RF del modello PF, utilizzando nel rigo RF55 i codici 43 e 44;

  • RG del modello SP, utilizzando nel rigo RG22 i codici 16 e 17

 

Le agevolazioni non finisono qui

 

Lo sai che puoi recuperare le accise sul gasolio consumato nel 2° trimestre 2018?

Ottenere i rimborsi delle accise sul gasolio consumato è un buon metodo per abbassare il carico fiscale della tua azienda. Ho aggiornato il corso Escapologia Fiscale ampliandolo con nuovi segreti, utili a ridurre il carico fiscale delle PMI. Leggi l'articolo che di spiega come ottenere il rimborso delle accise sul gasolio.

 

 

 

Share

Post a Comment

Tags
Categorie
Fill out my online form.