Inserisci la tua mail qui sotto per accedere GRATIS al Video

Privacy - In Conformità alla legge D.Lgs. n.679/2016 i Tuoi dati non saranno MAI ceduti a terzi. ODIAMO LO SPAM QUANTO TE! 

Il Blog di Escapologia Fiscale

Come ridurre l'importo dell'F24 in modo lecito evitando un errore comune

Come ridurre l'importo dell'F24 in modo lecito evitando un errore comune

Il bilancio su cui vengono calcolate le imposte è arrivato. Ti siedi, lo leggi e ti rendi subito conto che il commercialista non ha incluso alcune spese, secondo te deducibili, inserendoli nei costi.

Sei piuttosto agitato.

Decidi di calmarti, alzi il telefono e chiami il commercialista. Chiedi perchè non sono stati dedotti tutti i costi che avevi documentato, e lui ti risponde che un elenco infinito di questi ultimi, tu, non li puoi proprio dedurre.

 

A monte è stato fatto un errore. Sai perchè?

 

Sicuramente ti sarà capitato, quando hai aperto la tua società, di dover andare dal notaio e dal commercialista per definire l’oggetto sociale, da scrivere nello statuto della SRL stessa.

 

Certamente, sia notaio che commercialista, ti hanno spiegato che l’oggetto sociale deve descrivere l’attività che svolge la tua società, identificando perfettamente ciò che farai con quest’ultima, poiché non puoi svolgere tutti i mestieri, ne devi scegliere uno e dichiararlo.

 

Ora, ti starai chiedendo dove voglio arrivare. Non ti preoccupare tra poco ti sarà tutto chiaro.

 

Allora, dove eravamo rimasti? Sì, ecco, stavamo parlando dell’oggetto sociale che descrive di cosa si occupa la tua società.

 

Gli imprenditori, per così dire “disinibiti” sanno, perfettamente, che nell’oggetto sociale oltre a contenere l’attività preponderante (quella che va descritta perfettamente), devono essere riportate tutta una serie di altre attività, delle quali l’azienda potrebbe occuparsi.

 

Sono stato abbastanza chiaro? Riassumendo:

 

Al primo punto c’è l’attività dell’impresa, quella che deve essere descritta alla perfezione, poi tutti gli altri possibili business, delle quali la tua società potrebbe occuparsi in futuro.

 

L’oggetto sociale perfetto? Lungo e dettagliato

 

In Italia funziona così:

 

“... per dedurre un certo tipo di costi, le fatture che vengono emesse e ricevute, devono essere inerenti all’oggetto sociale dell’impresa. Se così non fosse, si rischierebbe di commettere reati o quanto meno degli illeciti fiscali, poiché verrebbero inseriti nella contabilità, una serie di giustificativi non coerenti con quanto riportato alla CCIAA e con il codice ATECO, del quale si è richiesta l’attribuzione. “

 

Quello che vuoi, è semplicemente abbassare le tasse da versare, riportate nell’F24 che ti ha inviato il commercialista.

 

Sono sicuro che, non vuoi commettere illeciti fiscali, mettendo così a rischio la serenità della tua attività, e anche della tua famiglia. Per non commettere illeciti, non basta inserire nell’oggetto sociale ogni attività che ti viene in mente, devi farlo con cognizione di causa, mantenendo una forma ordinata nel rispetto del “principio di inerenza”.

 

Nel segreto n°3 del corso di Escapologia Fiscale spiego, ampiamente, come fare per redigere un oggetto sociale che comprenda ogni attività della società, presente e futura, creando costi deducibili nel tempo, senza però rischiare illeciti.

 

Vuoi abbassare l’importo dei tuoi F24 da versare, evitando, quindi, l’errore che si è soliti commettere all’apertura della società?

 

Puoi farlo con tranquillità, senza avere il dubbio di procedere illegalmente dal punto di vista fiscale, studiando il corso Escapologia Fiscale.

 

Ora, la valutazione del fare o meno questo investimento, spetta soltanto a te.

 Clicca QUI e scarica il mio corso

 

Share

Post a Comment

Tags
Categorie
Fill out my online form.