Sono 4 anni che l'Agenzia delle Entrate sembra essersi dimenticata di te, e negli ultimi due anni come se non bastasse, hai dichiarato una redditività più bassa rispetto alla media del settore. Se ti rivedi in queste due situazioni, probabilmente quello dell'accertamento fiscale è il tuo incubo più ricorrente. Scusa se sarò un po brusco adesso, ma
devo informarti che per te l'accertamento è una realtà, non solo un incubo.
Perchè?
Perchè tra i fattori che utilizza l'AdE per valutare il rischio evasione, troviamo proprio l'assenza di controlli negli ultimi 4 anni e lo scostamento
per due anni di seguito, tra una singola dichiarazione dei redditi e la media del settore. Di conseguenza, se il tuo commercialista ti ha tranquillizzato perchè le tue ultime dichiarazioni sono risultate congrue, non hai comunque motivo per stare sereno. E' giusto dire che l'AdE usa come metro di valutazione la congruità, ma esistono 4 fattori più profondi che la stessa utilizza, tra cui proprio:
- L'assenza di controlli negli ultimi 4 anni
- Ultime 2 redditività NON conformi alla media di settore
- Far parte della lista delle categorie scelte dal ministero come categorie a rischio per l'anno in corso
Accertamento fiscale anche se si è congrui: come difendersi?
Lo scenario descritto sembrerebbe senza via di uscita ed invece, per fortuna, esistono delle strategie per “resistere” all’accertamento e delle strategie per “ridurre la probabilità” di subirlo (fino ad 1 volta ogni 999 anni). Tutto questo lo puoi trovare spiegato nei Segreti #36 e #37 del mio Corso di Escapologia Fiscale.
Inoltre, devo assolutamente ricordarti che esistono altre due consuetudini da adottare per evitare che una situazione del genere si ripeta in futuro:
- Devi trattare il tuo commercialista come un Business Partner
- Devi agire con Intelligenza Fiscale
Dichiarazione congrua e accertamento fiscale: quali conseguenze?
Sappi che il rischio di ricevere un accertamento fiscale, se è diverso tempo che l'AdE non effettua un controllo, è reale, e un accertamento fiscale fatto ad un contribuente sprovveduto, molto spesso si trasforma in un pesante verbale di accertamento, con riprese a tassazione e sanzioni. Ogni conseguenza civile, economica e penale derivante da un accertamento, farà si che esso da incubo diventi un inferno reale.
Per tutti gli imprenditori nel mio nuovo corso Escapologia Fiscale, ho dato ampio spazio proprio a questo tipo di argomenti, perchè spesso il commercialista non fa altro
che informare il proprio cliente dicendogli ciò che vuol sentire:"sei congruo". Ma la favola degli studi di settore non esiste più da un pezzo, gli accertamenti non arrivano in base alla congruità: i fattori di controllo sono ben altri.
Oggi hai visto perchè anche se sei congruo, ciò non significa che tu sia al riparo da accertamenti fiscali. Valuta tu se comprare il mio corso adesso non è il miglior investimento che tu possa fare: Clicca QUI e scarica il mio corso